Home » blog » Valentina Pedrotti e la chiamata virale con Giacomo Freddi

Valentina Pedrotti e la chiamata virale con Giacomo Freddi

Valentina Pedrotti, la donna che ha battuto Giacomo Freddi nelle famose “chiamate a freddy” (sì, proprio quelle chiamate a freddo che abbiamo già visto e commentato altre volte).

Se vi siete persi la telefonata originale, ecco un piccolo riassunto: Freddi chiama Valentina senza che lei sappia di essere registrata e pubblicata su YouTube (che già è na cosetta grave!). La particolarità? Non solo lei risponde con una lucidità disarmante, ma lo fa da vera esperta di comunicazione, essendo una copywriter professionista. Il risultato? Una delle risposte più epiche e memorabili mai viste in una telefonata di questo tipo.

Durante l’intervista, Valentina (www.valentinapedrotti.it) ci racconta come è venuta a conoscenza del video: un amico, notando la sua voce nella chiamata, le ha scritto per chiederle se fosse proprio lei la protagonista. Dopo aver confermato di essere l’ignara interlocutrice, Valentina ha lasciato un commento sotto il video di Freddi, mettendo subito in chiaro la sua opinione sulla telefonata.

Ecco il suo commento alla telefonata di Freddi:

“Sono la Valentina copywriter della telefonata e, caro Giacomo, vorrei suggerirti, prima ancora di studiare i ganci, di ascoltare la gente. Sì, perché in quella telefonata io stavo dormendo e ve l’ho anche detto. Per me le 9:00 del mattino sono un orario infimo, sono freelance principalmente per fare un po’ quello che mi pare del mio tempo. E per chi pensa che allora resterò povera (come ho letto in un commento): no, ho due carriere e guadagno il doppio di un comune dipendente lavorando la metà con entrambe. Ognuno si costruisce il futuro che vuole.”

Un commento che ha scatenato il dibattito, mettendo in discussione le tecniche aggressive di vendita telefonica di Freddi.

Perché questa telefonata ha fatto il giro del web?

Durante la chiamata, Freddi e il suo team insistono nel cercare di vendere un metodo per far guadagnare fino a 40.000 euro al mese. Ma Valentina, con grande lucidità, risponde senza lasciarsi trascinare nella conversazione:

“Il mio obiettivo nei prossimi 12 mesi? Non ricevere telefonate alle 9 del mattino.”

Un colpo da maestro che mette immediatamente in crisi il venditore, il quale cerca di recuperare senza successo.

Il problema della tecnica di vendita di Freddi, secondo Valentina (e molti professionisti della comunicazione), è che manca totalmente di ascolto. Si parte da una soluzione già decisa (il corso per aumentare il fatturato) senza nemmeno comprendere le reali esigenze dell’interlocutore.

Perché questo metodo di vendita non funziona?

Secondo Valentina, che lavora da anni nel settore della comunicazione e del copywriting, una vendita efficace si basa su tre elementi fondamentali:

  1. Ascolto attivo – Prima di proporre una soluzione, bisognerebbe capire il reale problema del cliente.
  2. Personalizzazione dell’offerta – Un metodo standard per tutti non può funzionare in un mercato in cui ogni professionista ha esigenze diverse.
  3. Costruzione della fiducia – Vendere non significa solo chiudere una transazione, ma costruire un rapporto di lungo termine.

Tutto questo nel metodo di Freddi sembra mancare. La sua strategia punta solo sulla pressione psicologica e su promesse di guadagni esorbitanti, senza mai approfondire il valore reale dell’offerta.

L’intervista tocca anche un tema più ampio: la narrazione della “riccanza” online. Il messaggio che si diffonde attraverso i corsi di vendita aggressivi è che chiunque possa diventare ricco con la “mentalità giusta”. Questo genera una falsa percezione della realtà, creando un senso di frustrazione in chi, pur lavorando sodo, non riesce a raggiungere certe cifre.

Valentina sottolinea che la chiave del successo non sta nel promettere guadagni milionari, ma nel costruire un brand solido, nel conoscere bene il proprio mercato e nel valorizzare ciò che si offre. Una visione molto più concreta e realistica rispetto alle tecniche da “motivational speaker”.

Cosa possiamo imparare da questa storia?

L’intervista con Valentina Pedrotti ci lascia con una lezione chiara: nel marketing e nelle vendite, l’ascolto è tutto. Cercare di vendere a chiunque senza conoscere il cliente è un approccio vecchio, inefficace e spesso fastidioso.

E voi, avete mai ricevuto una chiamata di vendita simile? Avreste risposto come Valentina? Fatecelo sapere nei commenti!

Nel frattempo, continuate a seguire gianca net per altre interviste, approfondimenti e – ovviamente – per smontare insieme il mondo della vendita senza scrupoli. A presto!

0 Chiacchiere
Piu' vecchi
Piu' nuovi Piu' votati
Inline Feedbacks
View all comments
gianca net blog

gianca net blog è il magazine del canale gianca net, il luogo di ritrovo della community, un posto sicuro per chi ancora non ne ha abbastanza di gianca.

I contenuti di questo blog sono in buona parte realizzati con l'ausilio dell'AI. E allora non so post gianca! Sono tutti post 100% gianca, alcuni preparati a manina, altri estratti dalle trascrizioni e dai concetti espressi nei video.

Mondo Gianca

🍿 Gianca Net Youtube ✍️ Gianca Net Blog